Archivio per marzo, 2011
L’agenzia immobiliare e i suoi servizi
Nonostante al giorno d’oggi siano in molti a rivolgersi presso una agenzia immobiliare per l’acquisto o la vendita di un immobile, non tutti sanno che i servizi offerti da una agenzia di questo tipo sono molti e diversi, perché essa deve essere in grado di soddisfare diverse esigenze: la più comune, che abbiamo appena accennato, riguarda appunto la compravendita immobiliare.
Pulizie di Pasqua, consigli e rimedi
Aspirapolvere, stracci, strofinacci e detersivi. La primavera è il periodo delle pulizie di Pasqua e le donne sono pronte a mettere sottosopra la loro casa. Cominciamo dal salotto; infatti tra tappeti, poltrone, divani e soprammobili si annidano polvere e sporco che scappano alla vista delle migliori amanti del pulito.
La classificazione energetica degli edifici
Come per gli elettrodomestici di uso comune – frigorifero, lavastoviglie, ecc. – anche per le abitazioni, da qualche tempo a questa parte, si può parlare di classe energetica: la classe energetica – di cui esistono 7 tipologie, dalla A, la migliore, alla G, la peggiore – altro non è che una classificazione dell’immobile sotto il profilo del consumo energetico. Secondo questo criterio, perciò, ogni costruzione dovrebbe essere dotata di una propria carta di identità, secondo la quale la costruzione stessa viene classificata sotto il profilo del risparmio e del consumo di energia: la classe più alta, come è facile immaginare, indicherà un edificio con consumi ridotti, un migliore comfort e minori emissioni di anidride carbonica.
La bollitura
Gli svariati modi con cui è possibile cuocere gli alimenti possono essere classificati in due categorie: da un lato vi è la cottura così detta “salutare” – che prevede l’uso di condimenti razionati e soprattutto una cottura sana, come quella a vapore ed indicata per ricette leggere – e dall’altro vi è quella conosciuta come un po’ più ricca di grassi, che è bene utilizzare in maniera più limitata.
Il prosciutto di San Daniele
Per ottenere il prosciutto San Daniele è necessario che le cosce dei maiali provengano tassativamente da zone precise dell’Italia, precisamente da dieci regioni del centro-nord Italia che sono il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, la Lombardia, il Piemonte, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, l’Abruzzo, le Marche e l’Umbria.
Soluzioni a problemi di umidità nei muri e muffa
La condensa che si forma a causa dell’umidità porta alla comparsa sulle pareti di casa di macchie e di muffa sgradevoli alla vista ed alla salute dei muri della vostra abitazione. La muffa che si forma sui muri è considerata non solo un problema estetico, ma anche un grosso problema igienico e di scarso benessere ambientale.
L’article marketing e le sue regole d’oro
Da qualche anno, in Italia, si sta iniziando a parlare di article marketing, eppure questa è una pratica già molto diffusa e conosciuta in America, dove tra l’altro se n’è intuito sin da subito il senso ed il valore: questa pratica, infatti, se ben sfruttata e potenziata, può fornire delle importanti ripercussioni positive sia in chi scrive, sia nelle aziende che appoggiano ad essa per promuovere prodotti e servizi più o meno conosciuti.
Lardo di Colonnata, delicata specialità
Colonnata è un antico borgo che sorge su un monte roccioso adagiato ai piedi delle Alpi Apuane; questo paese è famoso in tutto il mondo per il lardo che vi si produce, che è veramente unico. Colonnata si trova vicino a Carrara. Questo antico e sperduto paese è custode di una delle migliori ricette italiane, apprezzata in ogni angolo del globo.
Il pesce in cucina