Archivio per aprile, 2011
Storia del Jukebox, musica d’altri tempi
Qualità significa non perdere valore nel tempo ma al contrario acquistarne: è il caso del buon vino, delle opere d’arte e degli oggetti d’epoca realizzati con stile e in grado di segnare un’era e di mantenere forza evocativa.
Forse tra dieci anni l’mp3 che possedete ora sarà sorpassato, oggi invece i jukebox degli anni ’60 sono ancora ricercati da esteti e collezionisti: questa è la differenza tra ‘vecchio’ e ‘antico’.
L’olio di semi
Generalmente utilizzati per friggere e considerati un prodotto di minore qualità rispetto all’olio extravergine di oliva, gli oli derivati da alcuni tipi di semi sono invece dei prodotti ottimi dal punto di vista nutrizionale. Essi contengono infatti acidi grassi essenziali, vitamine, minerali ed altri importantissimi componenti.
Cohousing: un nuovo modo di abitare
Cohousing significa vivere per conto proprio, nella propria casa, ma con degli spazi comuni con gli abitanti dello stesso complesso residenziale. In questi spazi comuni è possibile creare aree disponibili per tutti i coabitanti che realizzino un fine di progettazione partecipata.
Le tisane e i diversi utilizzi
La società di oggi, sempre più evoluta, sta trasformando radicalmente i ritmi di ognuno di noi, portandoci a sostenere dei sacrifici sempre maggiori e a modificare spesso le nostre abitudini. Una persona che lavora, ad esempio, sarà abituata ad alzarsi presto la mattina, a sopportare il freddo, il sonno, e il caldo, per arrivare a lavoro in tempo; spesso pranzerà con un veloce panino al bar, perché la sua pausa pranzo non gli permetterà di tornare a casa, pranzare con calma in compagnia della famiglia, e rilassarsi, e la sera sarà talmente stanca da non riuscire a dedicare il giusto tempo al relax ed allo svago.
Cavoli, broccoli e co.
Il termine “cavolo” comprende circa centocinquanta varietà di diversi ortaggi. Le specie più utilizzate in cucina sono il cavolo verza, il cavolo cappuccio, il cavolo nero, il cavolfiore, il cavolo broccolo, i cavolini di Bruxelles ed il cavolo rapa. Queste verdure sono sempre state un cibo del popolo, della povera gente, dei contadini. Il cavolo è ricco di vitamine e sali minerali ed aiuta a combattere anemia ed affaticamento.
Il cavolo è molto ricco anche di calcio e quindi è consigliato non solo nella dieta dei bambini per favorire il processo di crescita, ma anche in quella dei più anziani, per combattere e prevenire l’osteoporosi. La presenza del potassio aiuta inoltre a regolare i livelli della pressione, mentre la vitamina C è utile a combattere le sindromi influenzali.
La loro vera utilità sta però nelle proprietà antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare. Ovviamente, per godere al meglio di tutte queste favolose proprietà nutritive, è consigliato acquistare cavoli freschi e cioè pesanti, senza macchie con foglie dal colore intenso e dal rumore secco nel momento in cui si rompono.
Le infiorescenze dei cavolfiori devono essere ancora chiuse, sode,di colore omogeneo, bianco o verde, e le foglie esterne devono essere carnose.
La soia, amica dell’alimentazione
Lonato del Garda
Lonato del Garda è una città in provincia di Brescia – dista dalla provincia circa 23 km – che conta circa 15 mila abitanti: di posizione strategica e ben collegata – essa infatti è collegata attraverso la stazione ferroviaria Desenzano del Garda, i due aeroporti di Villafranca-Verona e Brescia-Montichiari, ma anche attraverso l’autostrada – questa città si estende su una superficie di 70,55 km², e per un tratto di circa 350 metri si affaccia sul Lago di Garda.
Mutuo, quanto mi costi!
Cari giovani e care famiglie che state pensando di accendere un mutuo, dovete sapere che il costo che andrete a sostenere non è dato solo dalla somma dell’importo delle rate e dei relativi interessi. Infatti accedere ad un finanziamento significa aggiungere agli interessi e al capitale da rimborsare, anche moltissime altre somme che corrispondono alle spese connesse all’accensione del vostro mutuo e alla gestione delle relative pratiche.
Nuotare fa bene
Qualche bracciata in piscina fa bene, questo è assicurato. Gli esperti dicono che il nuoto è uno sport completo, che fa lavorare simultaneamente i muscoli antagonisti; nuotare, non solo fa bene agli adulti, ma soprattutto ai bimbi più piccoli, perchè questo sport contribuisce anche all’allungamento osseo, il rafforzamento dell’intero apparato muscolare ed al buon funzionamento dei polmoni e dell’organo più importante: il cuore. Il nuoto è lo sport ideale per tutte le età, molte volte ancora prima della nascita: si rivela infatti molto utile per le gestanti, i cui movimenti sono agevolati dalla spinta idrica.
Celiachia e alimentazione senza glutine
Il morbo celiaco consiste in un’intolleranza alla gliadina, una sostanza contenuta nel glutine.