Archivio per la categoria ‘Dolci’
La preparazione delle glasse
La glassa è un preparato che si usa per rivestire o decorare torte e pasticcini. La ricetta più semplice è quella della glassa all’acqua, che si ottiene mescolando 250 gr di zucchero a velo setacciato, con 2 cucchiai di acqua calda. È necessario utilizzarla subito, altrimenti non sarà più possibile farlo una volta asciugata.
Il piacere di un buon caffé viene da lontano
Esistono molte leggende sull’origine del caffè. La più conosciuta è certamente quella del pastore chiamato Kaldi; si narra che, questo pastore portava a pascolare il proprio gregge di capre in Etiopia. Un bel giorno, le capre incontrarono sul loro percorso una pianta di caffè; esse cominciarono a mangiarne le prelibate bacche e a masticarne le tenere foglie.
Cioccolato fatto in casa? Ecco come preparare da sé tanti dolci con il cioccolato
Preparare dei dolci al cioccolato non è mai stato così semplice. Dovrete innanzitutto munirvi dei seguenti ingredienti: cioccolato fondente di ottima qualità, un piccolo tegame immerso nell’acqua contenuta in un secondo un pentolino (per la cottura a bagnomaria), un piatto, stampini dalle forme più varie o dei semplici pirottini di carta, un termometro da cioccolato.
La pasta frolla
Pasta frolla…quante ce ne sono!
Gli ingredienti principali per la pasta frolla sono: farina, grasso, zucchero e liquidi, uova ma anche latte, panna, albumi e acqua che, miscelati insieme ma in proporzione variabile, danno un risultato diverso a seconda dell’impasto che si vuole ottenere.
Si chiama frolla perché è un impasto privo di struttura, di forza.