Archivio per la categoria ‘Alimentazione’
L’olio di semi
Generalmente utilizzati per friggere e considerati un prodotto di minore qualità rispetto all’olio extravergine di oliva, gli oli derivati da alcuni tipi di semi sono invece dei prodotti ottimi dal punto di vista nutrizionale. Essi contengono infatti acidi grassi essenziali, vitamine, minerali ed altri importantissimi componenti.
Cavoli, broccoli e co.
Il termine “cavolo” comprende circa centocinquanta varietà di diversi ortaggi. Le specie più utilizzate in cucina sono il cavolo verza, il cavolo cappuccio, il cavolo nero, il cavolfiore, il cavolo broccolo, i cavolini di Bruxelles ed il cavolo rapa. Queste verdure sono sempre state un cibo del popolo, della povera gente, dei contadini. Il cavolo è ricco di vitamine e sali minerali ed aiuta a combattere anemia ed affaticamento.
Il cavolo è molto ricco anche di calcio e quindi è consigliato non solo nella dieta dei bambini per favorire il processo di crescita, ma anche in quella dei più anziani, per combattere e prevenire l’osteoporosi. La presenza del potassio aiuta inoltre a regolare i livelli della pressione, mentre la vitamina C è utile a combattere le sindromi influenzali.
La loro vera utilità sta però nelle proprietà antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare. Ovviamente, per godere al meglio di tutte queste favolose proprietà nutritive, è consigliato acquistare cavoli freschi e cioè pesanti, senza macchie con foglie dal colore intenso e dal rumore secco nel momento in cui si rompono.
Le infiorescenze dei cavolfiori devono essere ancora chiuse, sode,di colore omogeneo, bianco o verde, e le foglie esterne devono essere carnose.
La soia, amica dell’alimentazione
Olio Extra Vergine d’oliva, come riconoscerlo
Gli ulivi coltivabili sono quelli appartenenti alla famiglia delle oleacee che include circa 30 generi diversi. Per stabilire la qualità di un olio ha un’importanza fondamentale il terreno su cui cresce la pianta, il tipo di coltivazione, il livello di maturazione delle olive, la tecnica di raccolta e il sistema di estrazione.
Cucinare con il burro: è vero che fa male?
Il burro crudo inoltre è facilmente digeribile, anche dai bambini a partire da due anni di età.
Conosciamo meglio i pomodori
Appartenenti alla famiglia delle Solanacee ed originari delle regioni americane, i pomodori sono tra gli ortaggi più apprezzati e usati nelle ricette di tutto il mondo; inoltre, trattandosi di piante coltivabili tutto l’anno, i pomodori sono sempre reperibili sul mercato, presenti sia come frutto fresco, sia sottoforma di prodotti industriali confezionati.
Celiachia e alimentazione senza glutine
Il morbo celiaco consiste in un’intolleranza alla gliadina, una sostanza contenuta nel glutine.