Archivio per la categoria ‘Cura del corpo’
Terapia ultrasuoni: è sicura? Come funziona?
La terapia ad ultrasuoni è una modalità di trattamento utilizzata dai terapisti fisici per trattare il dolore e per facilitare la guarigione dei tessuti. Anche se non può essere efficace contro ogni tipo di dolore, essa può risultare di grande aiuto in diverse condizioni quali la borsite, la sindrome del tunnel carpale, il dolore causato dai tessuti cicatrizzati, gli strappi e le distorsioni.
La terapia a ultrasuoni è considerata sicura se effettuata da personale certificato, che rispetti quindi le norme di sicurezza per il paziente.
Utilizzo terapeutico degli ultrasuoni
Gli ultrasuoni applicati in campo medico permettono di svolgere delle terapie specifiche di alto rendimento. Gli ultrasuoni, infatti, interagendo con i tessuti producono 4 tipi di effetti: quello chimico, quello meccanico, quello termico e quello di cavitazione.
Fisioterapia – Disturbi cranio facciali e ATM
In seguito ad un minuzioso test individuale, il problema del singolo soggetto verrà sottoposto ad un’ulteriore analisi, in base alla quale il terapista sarà in grado di formulare tesi sulle cause dei sintomi, per poi valutarne l’importanza con un esame fisico. Questo andrà a verificare la funzione delle mascelle, del cranio, ma anche dei suoi nervi e di quelli del viso. In un secondo momento potrebbe risultare necessario analizzare anche la colonna vertebrale, le anche e il cingolo scapolare.
I denti sani
L’igiene dentale è fondamentale già dalla giovane età, per evitare piccoli e grandi problemi che, quando si manifestano, si rivelano molto fastidiosi. Le statistiche dicono che in Italia ci si lava i denti in media una sola volta al giorno, contro il suggerimento del Ministero della Salute che consiglia il lavaggio dei denti almeno due, tre volte al giorno., si sostituisce lo spazzolino una volta l’anno, contro la necessità di farlo almeno quattro volte e si inizia a lavare i denti giornalmente solo a sette anni, mentre la media europea è quattro anni. La giornata tipo per rispettare l’igiene orale dei vostri denti comincia con un lavaggio la mattina subito dopo la colazione.
Quando il vischio incontrò il Natale
Secondo la botanica, il vischio è una pianta parassita che si nutre della linfa degli altri alberi: descritta così non sembra molto romantica eppure questo sempreverde è uno dei più magici simboli del Natale, soprattutto per gli innamorati.
Ma perché baciarsi sotto al vischio durante le feste di Natale porterebbe fortuna alle coppie? Come il vischio è diventato simbolo d’amore e di buon auspicio?
L’utilità dei carrelli per la movimentazione manuale dei carichi
Quando bisogna spostare dei carichi pesanti, che sia in un magazzino e perciò in ambito lavorativo, oppure tra le mura domestiche, i carrelli per la movimentazione manuale dei carichi ci vengono in soccorso per evitare incidenti ed infortuni.
Sul lavoro esistono precise normative sulla sicurezza che prevedono l’utilizzo di apposite attrezzature tra cui i carrelli con ruote pneumatiche e i transpallet, che montano anche ruote in poliuretano per una maggiore resistenza ed il trasporto di carichi molto pesanti.
I carrelli manuali sono disponibili in diversi modelli, da una a quattro ruote, e possono essere in alluminio, quindi molto leggeri, ma anche in ferro e acciaio, per garantire il sollevamento di carichi fino ai 200kg.